Parte I
Introduzione[4]
Naruto Uzumaki è un ragazzo dodicenne del Villaggio di Konoha, sede dei ninja del Paese del Fuoco, che insegue il sogno di diventare Hokage, cioè ninja più forte nonché capo del villaggio. Il giovane custodisce in sé un segreto di cui lui stesso è all' oscuro: il Quarto Hokage ha sigillato il demone della Volpe a nove code dentro il suo corpo (Naruto è suo figlio anche se lui ne è all' oscuro per molto tempo). Da quel momento in poi, nonostante il quarto Hokage volesse che fosse considerato come salvatore del Villaggio, Naruto fu sempre associato da tutti gli abitanti del villaggio allo spirito demoniaco che viveva in lui e perciò crebbe isolato da tutti, senza riuscire a spiegarsi il motivo della sua emarginazione. Così, per poter attirare su di sé un po' di attenzione, iniziò a comportarsi da teppista, fingendosi sempre allegro e tentando di nascondere l'enorme sofferenza patita per la propria solitudine e per l'odio nutrito verso di lui dagli abitanti del villaggio. In questo frattempo Naruto venne bocciato per la terza volta all'esame dell'accademia per il diploma di Genin, a cui lui teneva molto, dopo questa delusione profonda il suo dolore interno aumentò ulteriormente. Questa situazione cambiò radicalmente quando il suo maestro Iruka Umino, l'unico ad aver compreso i veri sentimenti di Naruto, gli salva la vita dal maestro Mizuki, un traditore che aveva spinto il ragazzo a rubare un prezioso rotolo, il quale un tempo apparteneva al primo Hokage, contenente delle tecniche proibite. In questo frangente Naruto viene finalmente a scoprire il suo segreto. Questo, unito al desiderio di salvare il maestro Iruka, gli dà la spinta necessaria a sconfiggere Mizuki con la tecnica che era riuscito ad apprendere dal rotolo, la Tecnica Superiore della moltiplicazione del corpo. Grazie a questa dimostrazione di coraggio e di capacità, il ragazzo riesce anche a guadagnarsi la promozione a Genin (ninja novizio) dallo stesso Iruka, diventando ufficialmente un ninja. Naruto entra così a far parte del Team 7 insieme a Sakura Haruno e Sasuke Uchiha, sotto la guida del maestro Jonin Kakashi Hatake.
Saga del Paese delle Onde[5]
Al Team 7, come tutte le altre squadre di Genin, vengono affidate missioni di livello D, cioè missioni semplici, ma dopo le lamentele di Naruto viene affidata una missione di livello C. La missione riguarda di proteggere Tazuna, un costruttore di ponti del Paese delle Onde, nel suo ritorno verso casa. Ma la missione diventa di livello B quando si scopre che Tazuna è preso di mira da Gatoo, un imprenditore senza scrupoli, che ha assoldato due ninja per ucciderlo, Zabuza Momochi, traditore del Villaggio della Nebbia, e Haku, il suo giovane compagno. Al primo incontro il Team 7 ha la meglio arrivando quasi a sconfiggere Zabusa che poi viene salvato da Haku facendo la sua prima apparizione e fingendo di uccidere Zabusa. Quando Zabusa si riprende torna a scontrarsi con il Team 7 che era sul ponte insieme a Tazuna. Nello scontro Kakashi se la vede con Zabuza mentre Naruto e Sasuke affrontano Haku. Durante la battaglia, Sasuke, sebbene abbia attivato per la prima volta lo Sharingan, viene quasi ucciso e per questo motivo Naruto perde il controllo dalla rabbia, liberando parte del chakra della Volpe a Nove Code. Prima che Naruto possa ucciderlo, Haku si sacrifica per salvare Zabuza da Kakashi. In quel momento Gatoo rivela di non aver intenzione di pagarlo per la missione e cerca di farlo uccidere dai suoi scagnozzi, tuttavia Zabuza, prima di morire, riesce a eliminare Gatoo. Di conseguenza Tazuna riesce a costruisce il ponte chiamandolo "Ponte Naruto", dato i suoi indispensabili aiuti. Il Team 7 seppellisce assieme i due ninja, e fa ritorno al Villaggio.
Saga dell'Esame di Selezione dei Chunin[6]
Naruto e i suoi compagni dopo la missione del Paese delle Onde affrontano l'Esame di selezione dei Chunin, che si divide in tre prove guidate da degli esaminatori che sono jonin speciali del villaggio della Foglia. La prima guidata da Ibiki Morino comprende un esame scritto il quale riescono a sorpassare i team di Kakashi, di Asuma, di Kurenai e di Gai, che possiede allievi eccezionali e particolari. Il secondo test riguarda una prova di sopravvivenza dove i partecipanti devono sopravvivere per cinque giorni nella Foresta della Morte e devono raccogliendo due rotoli. In questa prova compare un nuovo nemico di nome Orochimaru che in uno scontro ravvicinato, sotto le sembianze di una kunoichi del Villaggio dell'Erba trasmette a Sasuke Uchiha il Segno maledetto. Nella prima parte della seconda prova, anche se con molte difficoltà passano gli stessi Genin della foglia che avevano superato il primo test. Ma la seconda parte della prova consiste in scontri uno contro l'altro e a superarla sono: Naruto Uzumaki, Sasuke Uchiha, Shikamaru Nara, Neji Hyuga, Shino Aburame, Gaara, Kankuro, Temari e Kinuta Dosu. La terza fase dell'esame prevede un torneo con dei duelli frontali nel quale verrà identificato se i genin hanno le doti neccessarie per diventare chunin. Nel mese di pausa Naruto incontra Jiraiya, uno dei tre ninja leggendari di Konoha, che gli insegna a controllare l'immenso chakra della Volpe e la tecnica del richiamo. Nel frattempo il Villaggio della Sabbia prende un accordo segreto con il Villaggio del Suono nel quale i due villaggi si coalizzano nel tentativo di distruggere Konoha: il piano viene attuato durante lo scontro tra Sasuke e Gaara.
Saga dell'Invasione della Foglia[7]
Il Villaggio della Foglia viene invaso e Orochimaru, intrufolatosi sotto le mentite spoglie del Quarto Kazekage, combatte il Terzo Hokage. Durante lo scontro vengono resuscitate le anime del Primo e del Secondo Hokage, usate da Orochimaru come armi da combattimento. Alla fine della battaglia il Terzo Hokage utilizza il Sigillo del Diavolo per poter intrappolare per l'eternità l'anima di Orochimaru, ma muore riuscendo a privarlo dell'uso delle braccia e quindi privandolo delle arti magiche. Nel frattempo Naruto insegue Sasuke che stà cercando Gaara per batterlo. Naruto arriva quando Sasuke stà per morire e lo salva. Con l'aiuto di Gamabunta, il Signore dei Rospi evocato con la tecnica del richiamo, riesce a sconfiggere il ninja della Sabbia, il quale si era rivelato una Forza Portante come Naruto: nel corpo di Gaara si annida infatti lo spirito del Demone Tasso ad Una Coda. Naruto riesce così a salvare Sakura, la quale era stata intrappolata dal mostro. Il Villaggio riesce nel frattempo a respingere l'invasione grazie ad una potente controffensiva. Subito dopo l'invasione viene celebrato il funerale del Terzo Hokage e degli altri ninja che hanno perso la vita durante lo scontro.
Saga del ritorno di Itachi[8]
Pochi giorni dopo la fine del torneo si presenta un'ulteriore pericolo, costituito da due dei membri dell'Organizzazione Alba: Kisame Hoshigaki, uno dei sette Spadaccini della Nebbia, e Itachi Uchiha, nonché fratello di Sasuke Uchiha il quale vive per vendicarsi e quindi eliminare Itachi per aver sterminato l'intero clan. Questi due ninja sono due ninja traditori, Kisame della Nebbia e Itachi di Konoha, sono di rango S cioè più potenti dei Jonin. Appena arrivati vengono trovati da Asuma Sarutobi, Kurenai Yuhi e Kakashi Hatake e cominciano un combattimento di altissimo livello. Durante la battaglia, Itachi mostra a Kakashi il suo vero potere, ovvero lo Sharingan Ipnotico: questo è il livello più alto di uno Sharingan e solo pochissime persone in tutta la storia del Clan Uchiha hanno raggiunto tale livello. Così Itachi blocca Kakashi nella Luna Insanguinata, una tecnica dello Sharingan Ipnotico. Dopo l' intervento di Gai, Itachi e Kisame fuggono per cercare il loro obiettivo: il demone racchiuso in Naruto, che nel frattempo sta partendo con Jiraiya per ritrovare Tsunade, unica persona papabile per il nuovo ruolo di Hokage. Itachi e Kisame rintracciano Naruto, ma vengono rallentati da Sasuke, il quale cerca di vendicarsi sul fratello, però riceve una pesante sconfitta da lui stesso e in seguito Kisame e Itachi vengono imprigionati da Jiraiya nella Tecnica della prigionia della bocca del rospo. Solo grazie all'ausilio dell' Amaterasu di Itachi, un' altra tecnica esclusiva dello Sharingan Ipnotico, i due riescono a fuggire.
Saga di Tsunade[9]
Dopo l'incontro con i membri dell'Organizzazione Alba, Naruto e Jiraiya riprendono la ricerca di Tsunade (maestra di Taijutsu nonché terzo Sannin di Konoha) per proporle di diventare Quinto Hokage. Nel frattempo l'Eremita dei Rospi insegna a Naruto la tecnica del Rasengan che completerà in seguito. Tsunade è allo stesso tempo ricercata da Orochimaru e il suo braccio destro Kabuto Yakushi i quali, dopo averla trovata, le propongono di curare le braccia danneggiate di Orochimaru e in cambio quest'ultimo promette di riportare in vita suo fratello e l'uomo che ha tanto amato. Lo stesso giorno Jiraiya e Naruto trovano la donna che subito ingaggia una breve sfida contro Naruto, il quale è deciso a farle rimangiare le considerazioni sprezzanti nei confronti della carica di Hokage. Qualche giorno dopo Tsunade, reincontratasi con Orochimaru, rifiuta la sua offerta e ingaggia un combattimento con il suo vecchio compagno di squadra; al combattimento si aggiungeranno sia Naruto, sia Jiraiya che Shizune, l'assistente di Tsunade. Orochimaru, intuendo che Naruto rappresenterebbe un serio pericolo se cadesse nelle mani dell'Organizzazione Alba, decide di ucciderlo ma Tsunade, capendo le intenzioni dell'avversario e superata l'emofobia che nelle prime fasi del duello l'aveva penalizzata, cerca in ogni modo di proteggere Naruto, in quel momento privo di sensi dopo essersi scontrato con Kabuto. Nellla parte finale della battaglia Jiraiya evoca Gamabunta, Tsunade Katsuyu, Regina delle Lumache, e Orochimaru Manda, il Signore dei Serpenti. Orochimaru, non potendo usare le braccia ha la peggio ed è costretto a battere in ritirata.
Saga dell'inseguimento di Sasuke[10]
Dopo qualche tempo si presenta a Konoha il Quartetto del suono, proponendo a Sasuke di andare con loro per ottenere il potere di Orochimaru, il quale però vuole solo utilizzare il ragazzo come contenitore per la sua anima, dato che quello vecchio era stato danneggiato dalla Tecnica del Terzo Hokage. Sasuke si lascia convincere, animato dal desiderio sfrenato di vendicarsi ed uccidere suo fratello Itachi. Prima di andarsene però viene fermato da Sakura, la quale con un gesto disperato tenta di fermarlo, ma non ci riesce. Tsunade, appena appresa la notizia ordina a Shikamaru, da poco promosso chunin, di creare una squadra per la missione di salvataggio di Sasuke e lui sceglie i seguenti membri: Naruto, Choji, Neji e Kiba. Prima di partire Naruto, dopo le imploranze di Sakura, le giura sulla sua stessa vita che avrebbe riportato indietro Sasuke costi quel che costi. Durante l'inseguimento ognuno dei componenti della missione si ferma per combattere contro un membro del Quartetto: Choji si occupa di Jirobo, Neji di Kidomarou, Kiba di Sakon e suo gemello siamese Ukon e Shikamaru di Tayuya, mentre Naruto combatte con Kimimaro, nemico apparso in seguito. Rock Lee giunge in supporto di Naruto permettendogli di andare all'inseguimento di Sasuke e poi i ninja della Sabbia, Gaara, Temari e Kankuro, aiutano rispettivamente Rock Lee, Shikamaru e Kiba. Intanto Naruto si ritrova nella Valle della Fine a combattere contro il suo migliore amico. La battaglia viene combattuta da entrambi al massimo delle forze, Naruto evoca il chakra della volpe a nove code e Sasuke quello del segno maledetto al secondo livello, da poco ottenuto, e si conclude con la vittoria di Sasuke, che però non uccide Naruto perché vuole riuscire ad ottenere il potere a modo suo. Naruto viene trovato e riportato a Konoha insieme a tutti gli altri. Durante la riabilitazione all'ospedale Naruto rinnova la promessa fatta a Sakura di riportare Sasuke al villaggio. Jiraiya si offre di supervisionare l'allenamento del genin per due anni e mezzo, e dopo una lunga discussione Naruto accetta. La narrazione del manga si interrompe per lasciar spazio al Kakashi Gaiden, breve storia in 6 capitoli che narra di come Kakashi abbia ottenuto il suo Sharingan. Nell'anime invece trovano spazio 84 episodi filler in cui sono narrate storie che non hanno alcun collegamento con la trama principale e che servono solo ad allungare la serie.
martedì 17 giugno 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
вєиνєиυтι иєℓ fσяυм яιυиισиє ∂єι кαgє
Benvenuti e grazie per essere entrati nel mio blog: vi chiedo scusa se non ho molto da offrirvi comunque credo che sia il miglior sito per la storia di naruto.
Ora vi spiego meglio il mio forum: se vi volete iscrivere basta andare all'etichetta "Come Registrarsi"
la vi spiegeremo come fare; per curiosità andate ad "Approfondimenti" ;per la storia cliccate su "Storia Naruto"
Grazie
Nessun commento:
Posta un commento